Servizio strumentale all´offerta formativa
Le aree di sviluppo del POF all´interno delle quali si situano sia iniziative di sistema sia progettualità specifiche sono:
- Ampliamento dell´offerta formativa nei settori: a) Cura del benessere a scuola, per migliorare il rapporto del bambino con se stesso, con gli altri e con l´ambiente che lo circonda, per la conquista dall´autonomia personale; b)Sviluppo dell´espressività in ogni sua forma, per migliorare e sviluppare le capacità comunicative, fornendo ai bambini molteplici modelli a cui riferirsi; c)Sviluppo delle abilità espressive nelle lingue straniere comunitarie nella scuola media, per rinforzare le abilità di ascolto e parlato in inglese e francese e, facoltativamente, in latino
- Iniziative didattiche di Educazione alla Cittadinanza per coordinare meglio ed approfondire iniziative di celebrazione di date storiche e soprattutto di cittadinanza attiva
- Integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (disabili o affetti da disturbi specifici dell´apprendimento o neo arrivati in Italia) per favorire la conoscenza e l´accettazione di qualsiasi diversità per favorire una reale integrazione
- Interventi di recupero delle difficoltà relative all´apprendimento, in particolare nelle discipline di matematica e lingua straniera, nel tentativo di riequilibrare precocemente dislivelli culturali Continuità didattico/educativa tra i vari ordini di scuola, per favorire sia l´inserimento e l´accoglienza nelle scuole successive, sia l´attivazione di situazioni formative, anche in verticale;
- Orientamento allo studio e al lavoro, per accrescere, nell´alunno, la consapevolezza nei momenti delle scelte per la progettazione del proprio futuro.