Ufficio segreteria
Tali servizi sono diretti dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi.
Il personale amministrativo è costituito da cinque assistenti amministrativi e da ventuno collaboratori scolastici.
Il personale amministrativo e quello collaboratore scolastico operano come supporto per tutti gli adempimenti a sostegno della didattica e della gestione contabile-amministrativa della Scuola e delle sue componenti.
Le procedure organizzative sono articolate secondo i vari ambiti e tendono ad attivare le risorse presenti nell´Istituto secondo sinergie che consentano di adeguare assistenti amministrativi e collaboratori scolastici alle innovazioni necessarie.
Durante le vacanze natalizie, pasquali ed estive l´ufficio di segreteria è aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (dal lunedì al venerdì)
Sede: via Pella, 13881 Cavaglià (BI)
Tel. 0161.96129
E-mail: BIIC801009@istruzione.it
Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l´utilizzazione di strumenti di tipo informatico, pure per finalità di catalogazione. Ha competenza diretta della tenuta dell´archivio e del protocollo.
Nelle Istituzioni Scolastiche ed educative dotate di magazzino può essere addetto, con responsabilità diretta, alla custodia, alla verifica, alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza.
Esegue, nell´ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. E´ addetto ai servizi generali della Scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell´accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell´uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall´art. 47.